Assistance Dog, letteralmente “Cane da Assistenza”, nasce mettendo in primo piano la preparazione dei cani da assistenza alla disabilità motoria.
Nel tempo il nostro impegno si è poi focalizzato sulla consulenza relazionale, ovvero un più generico aiuto a comprendere il cane, per costruire un rapporto costruttivo.
Noi educatori di Assistance Dog riteniamo la cinofilia una materia molto seria e complessa, con un approccio che parte dall’amore per questo splendido compagno di vita e arriva fino agli studi scientifici. Per questa ragione ci siamo formati affiancando all’istruzione formale di una Laurea in Educazione Cinofila diversi corsi di pratica professionale.
Pur con esperienze formative diverse, dopo la laurea abbiamo allineato il nostro approccio frequentando insieme il Master per Istruttori in Riabilitazione Comportamentale del cane presso l’Università di Parma.
Lo STANDARD Assistance Dog a colpo d’occhio
Dott. Tommaso Lorenzetto
Dopo aver sognato un cane per tutta l’infanzia, 10 anni fa sono riuscito a coronare questo sogno. Purtoppo, seguendo indicazioni sbagliate, ho cercato di impormi come “capobranco”, rischiando di compromettere per sempre il nostro rapporto. Oggi il mio impegno è evitare che questo possa succedere anche a voi, proponendomi come consulente della relazione nel viaggio che avete deciso di intraprendere con il vostro cane.
Laureato in Educazione Cinofila presso Università di Pisa
Educatore Cinofilo Certificato – Norma UNI 11790:2020
Istruttore Cinofilo AIECI
Istruttore Cinofilo CSEN
Vicepresidente AIECI – Associazione Istruttori Educatori Cinofili Italiani. Sito AIECI
Curriculum
Dott. Lorenz Allwicher
Tra gli educatori cinofili molti sono nati in mezzo ai cani… io no, anzi da bambino provavo un misto di attrazione e paura. Io sono uno di quelli che hanno adottato un cane “da grande”, ma questa adozione ha riempito la mia vita in modo così pervasivo da convincermi che ne avrei fatto un lavoro.
E il lavoro che ho deciso di fare è proprio questo, aiutarvi ad ottenere il massimo dalla vostra reciproca comprensione.
Laureato con lode in Educazione Cinofila presso Università di Pisa
Addestratore Cinofilo ENCI – Sezione 1
Curriculum
Dott. Simone Grimaldi
Fin da piccolo sono stato circondato da cani che hanno fatto crescere in me un vero e proprio sentimento di amore nei loro confronti. Durante l’infanzia, purtroppo, ho vissuto delle situazioni uomo-cane spiacevoli che hanno stimolato in me una grande voglia di capire a fondo il perché dei comportamenti del cane e migliorare così il mio rapporto con questi splendidi animali. Nel 2014 ho deciso definitivamente di fare della mia passione più grande il mio lavoro. Oggi sono qui con l’intento di trasferire a tutti voi le mie conoscenze per poter comprendere al meglio il vostro amico a quattro zampe e creare una convivenza sana ed equilibrata per entrambi.
Laureato in Educazione Cinofila presso Università di Pisa
Educatore Cinofilo CSEN
Curriculum
Dott.ssa Dorotea Giusti
Ho avuto la fortuna di crescere e condividere praticamente tutta la vita con i cani. Fin da piccolissima stavo ad osservarli per ore incuriosita ed incantata dalla loro essenza: i loro movimenti, i suoni, gli odori, le forme…. tutto era magnetico per me.
Con il passare del tempo questo trasporto istintivo si è trasformato in una passione profonda e, grazie ad anni di studio e lavoro, in una splendida professione.
Credo fermamente che ogni relazione soddisfacente ed equilibrata si basi sulla conoscenza, la comprensione, il rispetto reciproco, il riconoscimento dell’altro nella sua individualità e su una buona comunicazione.
Laureata magistrale in Biologia del Comportamento presso Università di Firenze
Educatore Cinofilo AIECI