I percorsi di istruzione avanzata riguardano l’acquisizione di competenze cinotecniche avanzate.
Il nostro approccio mette però il risultato performativo in secondo piano, e ciò che rimane in superficie è la relazione uomo-cane.
Che sia Clicker Training, Discriminazione Olfattiva, Problem Solving o Ricerca Dispersi in Superficie lo utilizzeremo per arricchire le esperienze condivise con il cane e coltivare la relazione.

Scegli l’argomento che ti piace di più! E’ solo una scusa per fare qualcosa di bello con il tuo cane!
Il Clicker è lo strumento cinotecnico per eccellenza, perché non rappresenta una competenza di per se’, ma un metodo più rapido ed efficace per raggiungere qualsiasi obiettivo tecnico ci siamo messi in testa di voler raggiungere!
La discriminazione olfattiva consiste nell’insegnare al cane a riconoscere e segnalare un odore specifico. Per qualsiasi odore uno abbia in mente, la procedura di addestramento è molto simile… e divertente!
Cani che cercano, prendono e riportano i porcini? Perché no! Oppure potremo divertirci a insegnare al cane ad eseguire cose diverse in base all’odore che sente… Seduto con la lavanda, terra con il rosmarino!
L’unico limite è la fantasia, e il divertimento assicurato.
I così detti giochi di attivazione mentale aiutano il cane a sviluppare le capacità di problem solving. Queste capacità servono a superare con maggior facilità le difficoltà quotidiane, rendendo il cane più sicuro e più intelligente.
Se poi qualcosa fosse troppo difficile… saprà di poter contare sul vostro aiuto!
La ricerca dispersi in superficie è l’attività più completa che possa immaginare per sviluppare tutte le aree di competenza di un cane.
Uso del naso a traccia e scovo, capacità motorie su ostacoli e terreni impervi, obbedienza… ma sopratutto la capacità di lavorare in sintonia, senza guinzaglio, per uno scopo comune.
Quando vedrete il vostro cane correre nel bosco cercando una traccia odorosa… resterete abbagliati dalla bellezza di vedergli fare ciò per cui è nato e che è così profondamente scritto nel suo DNA.
Testimonianze
“Il rapporto con Mary è diventato un pilastro della serenità quotidiana. Calmo, paziente e disponibile, Tommaso ci ha rese inseparabili!”
“Tommaso riesce a trasmettere con entusiasmo e passione le sue conoscenze. Mi ha aiutata a relazionarmi meglio con Ruben migliorando notevolmente la nostra intesa!”
“Professionalità, competenza, empatia… grazie alle sue competenze di educatore cinofilo, Tommaso ci ha aiutato ad avere un cane equilibrato!”