Biblioteca Cinofila
I libri sono fatti per essere letti! Ecco perché non amiamo comprarli e preferiamo prenderli in prestito…
Quando si tratta di cinofilia però non sappiamo resistere e ormai ne abbiamo un bel numero!
Vederli a prendere la polvere ci ha acceso questa lampadina: perché non rimetterli in circolo?
Ecco quindi la nostra piccola biblioteca cinofila!
Funziona in modo molto semplice!
Di seguito troverai tutti i titoli che ho, corredati da un breve commento.
Se vuoi leggerne uno, mandami un messaggio e accordiamoci per la consegna. Puoi venirlo a prendere a casa mia o posso portartelo quando ci vediamo.
Avrai due mesi per leggerlo, passati i quali potrai decidere se rinnovare il prestito o cambiarlo con un altro libro a piacere.
Al momento del primo prestito ti chiederò una piccola cauzione di 10€, se per qualsiasi motivo tu non potessi riportarmelo potrò ricomprarlo!
Disponibile
Il Lupo e il Filosofo – lezioni di vita dalla natura selvaggia
Mark Rowlands
Mondadori, 2009
È molto difficile trovare la cinofilia nei libri di narrativa… ma quando succede è bellissimo!
Uno dei pochi libri della biblioteca che non sia un saggio. Romanzo autobiografico.
Disponibile
Dritto al cuore del tuo cane – Come conoscerlo, educarlo e costruire con lui una relazione perfetta
Angelo Vaira
Feltrinelli 2012
Rimane il mio libro di cinofilia divulgativa preferito. Concetti efficaci espressi in modo semplice che possono davvero aiutare il proprietario a migliorare il rapporto con il suo cane.
Disponibile
La sedia di Lulù
Marina Casciani e Alessandra Santandrea
Itaca, 2011
La storia di Lulù, uno dei primi cani da assistenza alla disabilità motoria in Italia, e della sua coraggiosa proprietaria.
Disponibile
L’enciclopedia dei bracchi
Claudio De Giuliani
Dei Vecchi, 2006
Una monografia sui bracchi.
Disponibile
Pedagogia Cinofila – Introduzione all’approccio cognitivo zooantropologico
Roberto Marchesini
Oasi Alberto Perdisa, 2007
Un vero e proprio manuale per riscoprire un modo nuovo di considerare il cane. I contenuti sono davvero interessanti, va detto che il linguaggio accademico risulta spesso di difficile comprensione.
Disponibile
Dogs
Elliott Erwitt’s
teNeues, 2008
Pochi sanno che uno dei più grandi fotografi della storia aveva una vera passione per i cani! in questo libro fotografico sono raccolte tutte le migliori fotografie a soggetto canino della sua carriera.
Disponibile
Padrone e Cane e altri racconti
Thomas Mann
Feltrinelli, 2014
Un breve racconto che parla di rapporto cane-uomo dal punto di vista di uno scrittore lontano dagli studi etologici, scritto nel 1918.
Disponibile
Un cuore felice – l’arte di giocare con il tuo cane
Angelo Vaira e Valeria Raimondi
Giocare bene è sicuramente la cosa più difficile da imparare… un libro dedicato a questo!
Disponibile
Il comportamento del cane e le principali anomalie comportamentali
Orazio Costa
Giraldi, 2009
Un manuale molto sintetico che descrive i comportamenti corretti e quelli anomali, con degli accenni alle possibili cause e possibili soluzioni da mettere in atto.
Disponibile
Cani & Cani – di gioco e d’avventura
Fosco Quilici
Mondadori, 2013
Un bravissimo scrittore racconta uno per uno i tantissimi cani che hanno costellato la sua vita.
Disponibile
Dalle parole ai fatti – dal perché fare al come fare – manuale pratico delle attività da svolgere insieme al cane per educarlo e istruirlo
Luigi Polverini
Altea, 2009
20 pagine di perché e 60 pagine di come, descritte in modo molto preciso ma anche leggero. Organizzato per schede di esercizi, mi sono trovato a riprenderlo in mano diverse volte per trovare nuovi spunti!
Disponibile
Storie straordinarie di cani famosi
Michela di Muro
Ultra, 2012
Ogni cane è straordinario, ma a volte alcuni di loro salgono sul palcoscenico della storia per dire la loro. In questo libro sono raccolte tutte queste storie.
Disponibile
Come allevare un cucciolo
Esther Verhoef-Verhallen
Gribaudo, 1998
Libro di consigli generici un po’ datato e ancora legato ai concetti di dominanza e punizione, in cui non mancano i collari a strozzo e addirittura con le punte. Da leggersi solo per apprezzare i grandi passi avanti fatti nei 20 anni successivi alla pubblicazione del libro.
Disponibile
Do as I do – il cane impara guardandoci
Claudia Fugazza
Haqihana, 2011
Si legge spesso dell’importanza dell’apprendimento sociale. In questo libro si descrive la tecnica che permette di utilizzarlo nel training cinofilo.
Disponibile
Storia sociale dei cani
Susan McHugh
Bollati Boringhieri 2004
Testo complesso sul percorso storico condiviso da uomini e cani con un focus particolare sull’attribuzione di caratteristiche umani al cane, e viceversa.
Disponibile
Dizionario Bilingue Italiano Cane
Larousse
Sonda, 2010
Illustrazioni simpatiche, ma a mio parere può essere solo sfogliato un paio di volte, sicuramente ne letto ne consultato.
Disponibile
Cani – Guida illustrata a oltre 300 razze di cani di tutto il mondo
David Alderton
Dorlin Kindersley, 1993
Belle le schede per razza complete di foto, non del tutto attendibile nelle descrizioni che sono un po’ datate.
Disponibile
Un cane per amico – Se lo conosci (e lo ami) lo educhi
Simone dalla Valle
Tea, 2012
Libro molto bello, semplice e facile da mettere in pratica. Utilissime le schede presenti alla fine del libro.
Disponibile
Capire il linguaggio dei cani
Stanley Coren
Franco Muzzio, 2000
Il libro più completo sulla comunicazione del cane.
Disponibile
La vita emozionale degli animali
Marc Bekoff
Haqihana, 2007
Uno scienziato moderno esamina negli animali l’empatia, la gioia e il dolore… e perché sono importanti. Un passaggio obbligato per gli addetti ai lavori.
Disponibile
Manuale di etologia del cane
Angelo Gazzano
ETS, 2013
Manuale accademico che ha il pregio della completezza in un linguaggio semplice e sintetico.
Disponibile
L’intesa con il cane: i segnali calmanti
Turid Rugaas
Haqihana, 2005
Un punto di svolta nella comprensione della comunicazione del cane. Pubblicato per la prima volta nel ’97 è arrivato in italia nel 2005 cambiando radicalmente la nostra comprensione del linguaggio canino. Tutto questo in un libro che si legge in 40 minuti…
Disponibile
Emozioni a sei zampe – Educare il cane ed educarsi con l’apprendimento emozionale
Aldo La Spina
Terra Nuova, 2012
Un bellissimo libro di uno dei protagonisti della cinofilia italiana in cui presenta il suo metodo di apprendimento emozionale.
Disponibile
Che cos’è la bioetica animale
Barbara de Mori
Carrocci, 2007
Introduzione ai principali temi della bioetica animale, ottimo punto di partenza per chi volesse avventurarsi in questi studi.
Disponibile
Flush – una biografia
Virginia Wolf
Elliot, 2007
La biografia di un cane scritta da una una delle figure più importanti della letteratura del XX secolo.
Disponibile
Il comportamento animale
Aubrey Manning e Marian Stamp Dawkins
Bollati Boringhieri, 2015 (1^ edizione del 1972)
Il migliore sguardo d’insieme su ogni aspetto del comportamento animale. Ci vuole molta pazienza però, sono 600 pagine!
Disponibile
Problemi comportamentali dei cani
Luigi Polverini
Altea, 2003
Davvero interessante la prima parte, in cui definisce un modo di procedere per capire un problema comportamentale senza tralasciare nulla. Nella seconda parte, altrettanto interessante, vengono descritti i principali problemi comportamentali, con tanto di strategia suggerita per la loro risoluzione.
Disponibile – solo consultazione (non può essere preso in prestito)
Lupi Travestiti – Le origini biologiche del cane domestico
Barbara Gallicchio
Cinque, 2001
Un lavoro enorme dentro passato presente e futuro del cane. Secondo me è talmente approfondito che una lettura “dall’inizio alla fine” è quasi impossibile, ma si presta davvero bene a essere consultato quando abbiamo dei dubbi specifici
Disponibile – solo consultazione (non può essere preso in prestito)
Enciclopedia del cane
Dominique Grandjean e Frank Haymann
Royal Canin, 2010
Davvero belle le schede di tutte le razze riconosciute FCI. Non so dire quante volte abbia passato i pomeriggi a sfogliarle!
Disponibile
La mente che scodinzola – Storie di animali e di cervelli
Giorgio Vallortigara
Mondadori, 2011
Il campo delle neuroscienze per me è il più affascinante in assoluto. In questo libro scoprirai cose incredibili sugli animali, te compreso.
Disponibile
E l’uomo incontrò il cane
Konrad Lorenz
Adelphi, 2014 (prima edizione del 1973)
La pietra miliare della letteratura cinofila per eccellenza.
Disponibile
Il cane secondo me – Vi racconto quello che ho imparato dai cani
Roberto Marchesini
Sonda, 2016
Partendo da episodi di vita vissuta arriva ad argomenti di carattere generale. Tra i suoi libri uno dei più facili da leggere proprio per i racconti autobiografici che percorrono tutto il libro.
Disponibile
L’uomo che sussura ai cani – come educare il tuo cane usando il suo stesso linguaggio
Graeme Sims
DeAgostini, 2008
Disponibile
Piacere di conoscerti. Capire i cani con le motivazioni di razza
Elena Garoni
TEA, 2019
Un libro meraviglioso che costituisce una vera e propria guida alla scoperta e alla comprensione delle motivazioni, dei bisogni e dei desideri delle diverse razze canine.
Disponibile
Il Cane a 360°: un ponte tra scienza e cinofilia
A cura di Luca Spennacchio.
Autori: Sarah Marshall Pescini, Emanuela Prato Previde, Paola Valsecchi, Giulia Cimarelli, Federica Pirrone, Ludovica Pierantoni, Barbara Gallicchio, Michele Minunno.
Libri Cinantropia, 2018
Questo testo è la trascrizione degli atti del Primo Congresso Nazionale “Il Cane a 360°” e costituisce un primo ed importantissimo anello di congiunzione tra il mondo della cinofilia pratica e quello dell’etologia canina accademica.
Disponibile
Come pensa il tuo cane. Tutti i segreti del migliore amico dell’uomo
Alexandra Horowitz
Mondadori, 2010
Un viaggio affascinate all’interno della mente del cane e dei suoi sensi, ricco di contenuti scientifici di grande valore, di spunti di riflessione ed esempi pratici utili per la vita di tutti i giorni con i nostri cani.
Disponibile
All’altro capo del guinzaglio
Patricia B. McConnell
TEA, 2003
Un testo un po’ datato ma che offre comunque riflessioni interessanti, aneddoti avvincenti e consigli utili per una convivenza felice con i nostri cani.
Disponibile
Come parla il tuo cane
Simone Dalla Valle
TEA, 2014
Un testo divulgativo sulla comunicazione canina molto ben fatto, chiaro, semplice e ricco di foto esplicative. Adattissimo a chi vuole conoscere meglio il linguaggio dei cani e consigliatissimo per i neofiti.
Disponibile
Dogs
Raymond e Lorna Coppinger
Haqihana editore, 2012
Una delle pietre miliari scientifiche indiscusse degli studi sull’etologia canina. Un testo corposo, complesso e ricco per chi vuole studiare una parte della storia dell’etologia canina.
Disponibile
Canine confidential
Marc Bekoff
The University of Chicago Press, 2018
In questo testo, in lingua inglese, l’autore unisce la sua esperienza pluridecennale di etologo di fama mondiale e di compagno di vita di cani per guidare il lettore all’interno dell’universo del comportamento canino e osservarlo da una prospettiva diversa ed interessante.
Disponibile
Liberi
Marc Bekoff, Jessica Pierce
Haqihana editore, 2019
Un libro affascinate, incentrato sull’universo percettivo-sensoriale canino che si pone come guida pratica per conciliare al meglio il naturale bisogno di libertà dei nostri cani ed il mondo di regole umane in cui vivono con noi.
Disponibile
Dal comportamento predatorio alla relazione
Michele Minunno
© 2020 Michele Minunno
Un libro complesso e ricchissimo di contenuti che studia diversi aspetti dell’etologia canina come dinamiche sociali, relazione con l’uomo, stress e aggressività tutti correlati tra loro e mantenendo il focus sul comportamento predatorio come chiave di comprensione più profonda di questi temi.
Disponibile
Una questione di naso. Essere cani in un mondo di odori
Alexandra Horowitz
Editore Sonda, 2018
Un libro interamente dedicato all’organo più importante di ogni cane: il naso. Un viaggio nell’affascinate universo sensoriale olfattivo per avvicinarci sempre di più a comprendere come i nostri cani percepiscono il mondo.
Se hai in casa dei libri cinofili ti dispiace vederli prendere la polvere potrai donarli alla biblioteca (o semplicemente prestarli fino a quando cambierai idea). Te ne saremo tutti grati!