Blog

Home/Blog
Blog2018-07-20T15:22:24+00:00

Gianna aveva un fiuto eccezionale

Comincia un mondo, un mondo diverso ma fatto di se…nsi!  Ti sei mai fermato a pensare che il mondo intorno a te lo vivi attraverso i sensi?  I sensi sono il canale di entrata delle informazioni di TUTTO ciò che ti circonda: il suono, il colore, la forma, la dimensione, il movimento, la temperatura, il sapore, la consistenza, l’odore! Quello che entra attraverso i sensi costituisce poi la rappresentazione che abbiamo della realtà, innesca [...]

Che cos’è la Mobility Dog?

La Mobility Dog è una disciplina dove il binomio cane-proprietario si trova ad affrontare e risolvere piccoli problemi ed ostacoli di diverso tipo. Nasce in Svizzera intorno agli anni ’90 e fin da subito è riuscita a riscuotere un gran successo per diversi motivi. In primo luogo, perché può essere integrata nel percorso educativo del cane, rompendo la solita “monotonia” di training e addestramento, rendendo il tutto più divertente. In secondo luogo, perché è uno strumento molto utile [...]

In vacanza senza il cane?

La pensione per cani e le possibili alternative Portarsi il cane in vacanza è sempre una buona idea? Condividere una vacanza con il proprio cane è una bellissima idea, perché finalmente possiamo condividere tanto tempo e tante esperienze, e questo nutre la relazione che ci unisce a lui. Tuttavia bisogna sapere che non è facile organizzare una vacanza di questo tipo, che dovrà necessariamente essere concepita proprio a partire dall’idea di portare con sé [...]

Chi ben comincia è a metà dell’opera: l’importanza della socializzazione

Per “socializzazione” si intende il complesso processo attraverso il quale l'individuo diventa un essere sociale, integrandosi in un gruppo sociale o in una comunità. La socializzazione riflette il contesto sociale dello sviluppo dell'individuo e il rapporto dinamico tra individuo e società. Un cane socializzato è un cane che ha una adeguata risposta comportamentale ad un determinato stimolo. Tende cioè a comportarsi in maniera consona alla situazione in cui si trova. La fase [...]

Masticare, che piacere!

Tutti i cani masticano e rosicchiano, ma perché? La masticazione è un bisogno etologico, cioè un comportamento che devono mettere in atto e che è in linea con il loro comportamento naturale. Quando vediamo i nostri cani che masticano cose e oggetti cerchiamo di ricordarci che non lo stanno facendo senza che vi sia alcuna motivazione o solo per il gusto di distruggere qualcosa come alcuni pensano, ma lo fanno perché hanno bisogno di [...]

Area cani: istruzioni per l’uso

Quasi chiunque abbia un cane in città è entrato o voleva entrare almeno una volta in area cani. Questi spazi recintati e attrezzati sono infatti per legge l’unica possibilità in ambiente urbano di lasciare il cane libero dal guinzaglio e sono perciò una grande fonte di contatto sociale per il cane e, diciamocelo, anche per chi ce lo porta. Non tutti i cani gradiscono questi spazi, nei quali sono costretti ad interagire con un [...]

Torna in cima